Potere delle Immagini / Immagini del Potere
Home
Iconocrazia
Redazione
Links
Contatti
Note legali
Archivio Numeri
CFP "2008, lo spartiacque. Politica e immaginario nel decennale della crisi"
Archive for "Iconocrazia 09/2016 – “Ritorno al conflitto” (Vol. 2)"
Natascia Mattucci
I movimenti sociopolitici contemporanei tra antipolitica e deficit di rappresentatività
Marta Vignola
Partecipazione, conflitto e resistenza in Argentina: il caso del movimento per i diritti umani H.I.J.O.S (Figli per l’Identità e la Giustizia, contro l’Oblio e il Silenzio)
Mariarosaria Lubes
Sul conflitto. Occidente e America latina: desoggettivazione individuale e collettiva e nuove soggettività politiche
Virginia Ghelarducci
Movimientos indígena, terrorismo e guerrilla. Laboratori del conflitto nell’America Latina
Enrico Consoli
Dove va Syriza?
Alfredo Ferrara
Sfruttamento, esclusione, speculazione: quale concetto-faglia per il conflitto politico contemporaneo?
Sabino Di Chio
Il conflitto mancante. L’alleanza tra user e corporation nella realtà aumentata
Emilio Gardini
Conflitti “territorializzati”: la “rivendicazione” dello spazio nelle micro pratiche della vita quotidiana
Giuseppe Cascione
Le conseguenze del ritorno del concetto di guerra per l’idea di Europa
Cerca nel sito
Ricerca per:
Categorie
Call for paper
Iconocrazia 05/2014 – "Cartoline Inter-adriatiche"
Iconocrazia 06/2014 – "Special Issue"
Iconocrazia 07/2015 – "Potenza dell'immaginario"
Iconocrazia 08/2015 – "Ritorno al conflitto" (vol. 1)
Iconocrazia 09/2016 – "Ritorno al conflitto" (Vol. 2)
Iconocrazia 10/2016 – "Arts & Politics. Rhetorical Quests in Cultural Imaging"
Iconocrazia 11/2017 – "L'immagine di Europa"
Iconocrazia 12/2017 – "Democrazie in transizione"
Iconocrazia 13/2018 – "Iconocrazia: Art, Astronomy, Politics and Religion"
Iconocrazia 14/2018 – "2008. Lo spartiacque"
Recensioni
Saggi
Senza categoria
Abbonami
I agree terms and conditions.*
Archivio Copertine
00-201x300
0/2012
01-201x300
1/2012
cover-n.2-201x300
2/2013
cover-ICONOCRAZIA-n3-201x300
3/2013
ICONOCRAZIA-N.4-cover-201x300
4/2014
COVER-n.5-Archivio-200x300
5/2014
Special-Issue-cover-200x300
6/2014
ICONOCRAZIA-numero-7-ARCHIVIO-200x300
7/2015
RITORNO AL CONFLITTO - archivio n.8-2015
8/2015
RITORNO AL CONFLITTO - archivio n.9-2016
09/2016
Iconocrazia 10/2016
10/2016
ICONOCRAZIA 13/2018
13/2018
In questo numero
Giorgio Vasari’s Moral Virtues in the Oratory of the Compagnia del Gesù at Cortona: Physical and Metaphysical Power
Di Liana De Girolami Cheney
1 Luglio 2018
Politics, Architecture, and the Historiography of Denial in Poland
Di Andrzej Piotrowski
1 Luglio 2018
Force Constrained: Hercules in Sixteenth-Century Venice
Di Brian D. Steele
1 Luglio 2018
The Graces and Political Order in the Renaissance Imaginary
Di Charles Burroughs
1 Luglio 2018
Iconologia del Fato nel Rinascimento
Di Damiano Acciarino
1 Luglio 2018
Cosimo de’ Medici, Paolo Toscanelli e il Cielo dei Magi: una nuova ipotesi per gli Emisferi Celesti Fiorentini
Di Giangiacomo Gandolfi
1 Luglio 2018
Questioning the Oracle: Jacek Malczewski’s Pythia series and World War One
Di Jennifer Bates Ehlert
1 Luglio 2018
Interpreting and Dating Michelangelo’s Crucified Christ for Vittoria Colonna: Fra Ambrogio Catarino Politi And St. Paul
Di Lynette M.F. Bosch
1 Luglio 2018
Egypt and Napoléon Displaced
Di Sarah J. Lippert
1 Luglio 2018
Armand Point’s St.Cecilia & the Painters of the Soul: Bridging Art & Life in Fin de Siècle France
Di Cassandra Sciortino
1 Luglio 2018